Chiunque in Italia ascolta per la prima volta "Nights in white satin", forse il maggior successo internazionale dei Moody Blues, non può non riconoscere una canzone che in italiano e con il titolo "Ho difeso il mio amore" ebbe molto successo negli anni sessanta. Sì perché, inspiegabilmente, nel nostro Paese i Moody Blues non sono così noti se non a chi è esperto di musica o ai vecchi fans come noi.  

Questo sito, cui è collegato il gruppo Facebook "Moody Blues Italian Group", è dedicato a chi si fa delle domande su chi furono i Moody Blues. Vogliamo oggi far conoscere le loro opere ai figli dei figli dei nostri figli. Questo sito è per chi in Italia, nei giorni di un futuro passato, non li ha mai abbandonati. Per chi, sulla soglia di un sogno, ha infine trovato l'accordo perduto. A cinque splendidi talenti le cui canzoni sono state la colonna sonora della nostra vita, aprendoci nuovi orizzonti musicali anche per più di 22.000 giorni: Justin Hayward, John Lodge, Graeme Edge, Ray Thomas e Mike Pinder, The Magnificent Moody Blues.